Mutoia in Cyberpunk 2077
Mutoia in Cyberpunk 2077 – Trova il tuo Cyberzen. Cyberpunk 2077, il gioco più atteso di sempre, è entrato nella storia ancora prima di essere rilasciato. Dopo otto anni dall’annuncio della sua uscita, dal 10 dicembre è finalmente pronto per…
Silicio di Federico Faggin
Silicio di Federico Faggin Dall’invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza. Se non conoscete Federico Faggin, la sua autobiografia è un ottimo punto da cui iniziare. Con buona probabilità, resterete affascinati da questo italiano il cui lavoro ha contribuito…
Upcycling all’italiana
Le nuove tendenze di implementazione di oggetti dismessi permettono di ridare smalto all’antica tradizione artigiana italiana. Vediamo dunque alcuni esempi di aziende che hanno unito la filosofia ecologista al loro design, facendo dell’upcycling il fondamento della loro produzione. Moreno Ratti,…
Essere una macchina – O’Connell
Mark O’Connell Essere una Macchina (To be a Machine) Un viaggio attraverso cyborg, utopisti, hacker e futurologi per risolvere il modesto problema della morte. Mark O’Connell, giornalista e autore irlandese, ci guida alla scoperta delle più concrete realtà dove si…
L’inarrestabile ascesa di Copenhagenize
L’inarrestabile ascesa di Copenhagenize Mikael Colville-Andersen ha un obbiettivo ambizioso e ha le idee chiare su come realizzarlo. Si sta impegnando per rendere le città più vivibili e umane, meno inquinate e più belle. Per questo, nel 2009 ha fondato…
Upcycling o recycling?
Upcycling o recycling? Upcycling e riciclaggio sono due parole molto in voga: vediamo dunque di fare chiarezza sul loro significato e sulle differenze tra le due, prima di vedere quale impatto stanno avendo sui consumi e sulla società.Innanzitutto, una considerazione…
Lunga vita al legno
Lunga vita al legno I mobili che vedete in queste fotografie fanno parte della linea Briccole, prodotta dalla Riva Industria Mobili, noto e apprezzato produttore di mobili in legno massello. Come dice il nome, vengono creati a partire dalle briccole,…
Upcycling, la rivalsa degli oggetti dismessi
Upcycling, la rivalsa degli oggetti dismessi La tendenza al riuso è consolidata non solo nella moda e nel design, come abbiamo visto qui (Upcycling all’italiana e Upcycling o recycling?), ma anche nell’architettura e nella progettazione di nuovi materiali e tecnologie,…
The blog
Il nostro blog: un contenitore di articoli e opinioni su futuro, presente e curiosità dal passato. Parliamo di prodotti, novità, aziende e personaggi che ci piacciono. Si offrono servizi di scrittura di articoli e testi su commissione.…
Minimalisti per sovraesposizione?
Minimalisti per sovraesposizione? Yoga, mindfulness, meditazione, crescita spirituale, digital detox, minimalismo, hyggie, downshifting: tutte pratiche di un movimento, quello della consapevolezza, con un numero sempre maggiore di sostenitori. Dopo anni di fiducia incondizionata nei dettami di un consumismo esasperato, ci…
Moleskine, un sogno dentro un quaderno
Moleskine, un sogno dentro un quaderno La sensazione che si prova nello scrivere su un quaderno Moleskine è difficile da spiegare a chi non l’ha mai provata. E’ il piacere dato dalla perfetta scorrevolezza della matita sulla carta, come se…
Homo Deus, breve storia del futuro di Yuval Noah Harari
“Homo Deus” di Yuval Noah Harari, già autore del bestseller “Sapiens, da animali a dèi”, è un libro che non può mancare nella libreria di chiunque sia interessato al dibattito sull’impatto che le nuove tecnologie avranno in futuro sulle vite…
Il Passo dello Stelvio, una strada diventata leggenda
Il Passo dello Stelvio, una strada diventata leggenda Il Passo dello Stelvio è un serpente che si arrampica sinuoso lungo l’imponente valle del Braulio. E’ una strada che ha dimenticato di essere solo arido asfalto ed è diventata leggenda. Cinquanta…
La cultura è libera
La cultura è libera La libera diffusione di cultura e informazione è uno dei maggiori pregi della rete. Oggi è infatti possibile accedere a una vera e propria istruzione universitaria in maniera gratuita grazie ai Mooc (Massive open online courses),…
“Talk like Ted” di C. Gallo
Comunicare come Steve Jobs e i migliori oratori degli eventi Ted di Carmine Gallo. Talk like Ted: the 9 public-speaking secrets of the world’s top minds. Comunicare in maniera efficace è una competenza sempre più fondamentale. In un mercato inondato…
Sostieni le attività di Mutoia
SOSTIENI MUTOIA Mutoia lavora quotidianamente per lo sviluppo di progetti artistici, culturali e di informazione. Ogni contenuto è a vostra disposizione e grazie al vostro sostegno è senza pubblicità. Lavoriamo per migliorare sempre in modo trasparente e indipendente. Stay +…
E voi, cosa state imparando?
Cosa vi sta insegnando, il coronavirus? Che il vostro compagno è il migliore per questa lunga traghettata in acque poco note o che i vostri figli non sono poi tanto male? Che correte troppo, che a fermarvi fate fatica? Io…
Caprilli, l’italiano che insegnò al mondo ad andare a cavallo.
Federico Caprilli, Federigo Olinto all’anagrafe, classe 1868, è uno dei rari uomini nati non per seguire le regole, ma per scriverne di nuove. Formatosi nel rigido ambiente militare, ha rivoluzionato il sistema di montare a cavallo, aprendo la strada a…
Cos’è Mutoia?
Cos’è Mutoia? Mutoia è un mondo, uno spazio senza luogo dove creiamo una realtà -digitale, umana, reale, virtuale- seguendo la convinzione che solo diffondendo energia e attitudine positiva si possa generare altra energia positiva e dar vita a quel “mondo…
Mille Minuti di Felicità
Mille Minuti di Felicità La più grande conquista dell’uomo moderno è l’opportunità di dedicarsi alla ricerca della propria e individuale felicità. Non siamo certo noi di Mutoia i primi a dirlo (il concetto divenuto famoso come “piramide di Maslow” a…
Save Technology
Save Technology Siamo agli albori di una nuova era, quella in cui intelligenza naturale e intelligenza artificiale si stanno incontrando per la prima volta: è questo il momento per scrivere gli assiomi che diventeranno i binari lungo i quali correrà…